MAC è sempre in prima linea nel campo nella cosmesi professionale per formare, supportare e fornire i migliori prodotti a tutti i truccatori e truccatrici che vogliono intraprendere questa carriera o sono già nel mondo del makeup. In Italia ci sono solo due Pro Store, che quindi forniscono prodotti professionali oltre a quelli commerciali che si possono trovare anche in tutti gli altri Store: uno a Roma (via del Babuino 124) e uno a Milano (via Fiori Chiari 12). Per tutti i possessori della Mac Student o Pro Card, MAC mette a disposizione la conoscenza e l’esperienza dei suoi migliori truccatori per organizzare dei workshop in cui vengono presentati prodotti, ci si confronta su nuove tecniche, ci si scambia esperienze lavorative e ovviamente si testano i prodotti.. tutto questo per ottenere sempre il massimo dai prodotti che MAC mette a disposizione per il nostro lavoro, dare qualche consiglio e scambiare conoscenze e trucchetti con chi dentro MAC ci lavora da anni.
Il workshop a cui sono stata invitata ad andare aveva come tema centrale il Camouflage, declinato poi in varie forme, partendo dal contouring fino ad arrivare alla copertura dei tatuaggi, cosa molto spesso richiesta ormai sui set e nei fotoshooting. La spiegazione di tecniche e trucchi del mestiere è stata accompagnata dalla spiegazione da parte del preparatissimo e gentilissimo Sebastian di come utilizzare al meglio i prodotti Pro presenti nella gamma.
Abbiamo iniziato facendo un bel ripasso della teoria del colore, aiutandoci con la indispensabile Color Wheel, la ruota dei colori che ogni truccatore dovrebbe sempre avere con sè, per poter far fronte ad ogni esigenza: enfatizzare o neutralizzare dei colori usandone i complementari, o poter lavorare correttamente con le luci dei fotografi, che se troppo calde o troppo fredde possono modificare la dominante cromatica dell’intero makeup.
La neutralizzazione di un colore è il primo passo in ogni lavoro che richieda una copertura di qualcosa: siano occhiaie, discromie, sopracciglia, tatuaggi o aloni della barba su modelli maschi. Perchè anche se si usano prodotti ad altissima coprenza, il passo fondamentale è neutralizzare il colore da coprire, prima ancora di coprirlo, altrimenti non si otterrano mai risultati del tutto soddisfacenti. Per quanto riguarda i tatuaggi, ad esempio, un rosso andrà neutralizzato con il verde; un verde scuro con un arancio/rosso; un verde chiaro con un arancio/giallo; un turchese con un arancio/rosso; un giallo con un lavanda chiaro; un nero tendente al verde con un rosso/arancio e così via… affidandosi sempre alla ruota dei colori.
Bellissima e davvero utile la presentazione dei prodotti professionali disponibili, ma soprattutto la dimostrazione del loro utilizzo versatile e affidabile. Grazie alla migliore conoscenza dei prodotti e ai consigli di truccatori esperti, è possibile senza sforzi comporsi un kit da lavoro con pochi prodotti (invece dei mille che un appassionato di makeup all’inizio tenderà a comprarsi e portarsi a dietro), ma soprattutto essere in grado di sfruttarli al meglio in ogni situazione ti permette di essere sempre sicuro del lavoro che stai andando a fare. Ecco alcuni dei prodotti che abbiamo utilizzato e imparato a conoscere meglio:
Paint Stick – Chiunque guardandoli direbbe: ma cosa me ne faccio se non per un trucco di Carnevale? E invece vedendoli all’opera e sapendo la teoria del colore capisci come i tre colori primari (giallo, blu e rosso) con l’aiuto del bianco e del nero, siano davvero i colori indispensabili da cui hanno vita tutti gli altri. Sebastian ci ha dimostrato come miscelando un po di giallo con del rosso o del blu (in base a quanto vogliamo caldo o freddo il colore) e schiarendolo con il bianco, possiamo creare all’istante qualsiasi tonalità di fondotinta voluta: davvero spettacolare! Con cinque stick hai nel tuo kit la possibilità di creare fondi per qualsiasi pelle, di tono, tinta e tonalità desiderate. Il colore poi è sfumabilissimo e super coprente
Skin Corrector Full Coverage – Correttori in cialda grassi ad altissima coprenza, una volta asciutti la tenuta è estrema. I colori sono declinati in diversi sottotoni per avere sempre la copertura ideale e il risutato ottimale.
C – toni freddi
NC – toni neutri/freddi
N – toni neutri
NW – toni neutri/caldi
W – toni caldi
Mixing Medium – gli alleati fondamentali ed insostituibili di ogni makeup artist: esistono diverse formulazioni che permettono di ottenere diversi risultati e diverse texture, sono miscelabili con qualsiasi altro prodotto MAC e permettono di creare davvero qualsiasi tipo di effetto a partire da prodotti diversi.
Water Base: a base d’acqua, aiuta a stemperare pigmenti
Alcohol Base: a base di alcol, una volta asciutto diventa no-transfer, molto resistente e stesura perfetta
Gel Base: effetto denso, ma facilmente lavorabile soprattutto su zone estese del corpo, ideale per le zone mobili in cui garantisce un risultato a lunga durata
Texture Shine – effetto illuminante quasi bagnato a lunghissima tenuta
Textur Matte – effetto super opaco e a lunghissima tenuta
Lash – per creare un mascara da qualsiasi prodotto tu voglia
Chromaline – nascono come degli eye-liner in crema, ma sono ideali per creare basi di colore puro per una tenuta estrema, sono iperpigmentati e miscelabili con tutti i mixing medium per otteneri diversi effetti e texture
Lipmix – tinta labbra a base di pigmenti puri, lunghissima tenuta e colore saturo.
E alla fine dell’incontro, compresa nel corso una selezione dei prodotti appena visti… davvero un’esperienza da ripetere!